top of page

Onward - Oltre la magia

Immagine del redattore: Mariangela PrimucciMariangela Primucci


L'importanza del dono per i lutti in adolescenza.

Il bello dell' essere adolescenti e' quello di essere creativi e credere in ciò' che sembra essere vero ma non necessariamente reale. Il ruolo genitoriale in questa fase e' estremamente importante per promuovere il sano sviluppo psico-fisico dell' adolescente. Ma la vita e' imprevedibile e alle volte succede di perdere la persona amata prematuramente. Quando la perdita di un genitore accade in adolescenza potrebbe essere difficoltoso potersi identificare con il genitore perduto per prenderne le distanze e poi identificarsi con lui. Quando il resto della famiglia e' presente allora il normale processo di sviluppo puo' avvenire regolarmente anche se con fatica e sforzo. L' importante e' che il lutto possa essere elaborato, che ci sia la possibilità' di poterlo pensare, di poter fantasticare su come sarebbe se mamma o papa' fosse ancora qui, cosa mi direbbe, sarebbe orgogliosa-o di me, mi vorrebbe bene? Queste dinamiche vengono rappresentare nel film della Pixar Onward fantasticamente. I due ragazzi elfi, grazie alla magia, che sembra essere un elemento di legame col padre, riescono a riportare in vita un feticcio del padre, le sue gambe e cosi l' avventura ha inizio. Il tentativo di superare tutti i numerosi ostacoli (della vita adolescenziale) si concretizzano nel raggiungimento dell'obiettivo , i due riescono a riportare in vita il padre ma questa magia dura solo fino al tramonto e manca davvero un attimo prima che il padre si dissolva di nuovo, diventi di nuovo invisibile ( anche se sempre presente). Tuttavia l' ultimo ostacolo fa si che il più piccolo che di fatto non ha mai conosciuto il padre scomparso prematuramente rimanga intrappolato prima di poterlo vedere e parlargli, cosi concede al fratello maggiore, che lo aveva vissuto per un paio di anni, il privilegio di parlare con lui.

E' una storia apparentemente molto triste ma si rivela una celebrazione di fratellanza e amore. Il fratello minore un po invidioso perché il fratello maggiore aveva avuto almeno la fortuna di conoscere il padre , comprende che il dono più grande che il padre gli ha lasciato e' il fratello stesso, che per tutta la vita gli aveva guardato le spalle proteggendolo e amandolo sempre, e che il fratello maggiore in realtà' non aveva avuto più' nessuno a proteggerlo se non la madre quindi e' felice che almeno lui abbia potuto rivederlo.

Importantissimo e''il messaggio del dono. Il dono e' qualcuno o qualcosa che chi muore ci lascia. La possibilità' di elaborare la perdita passa proprio attraverso la consapevolezza di questo dono, di quello che resta, a testimonianza dell' amore e della creatività' di chi ci ha lasciato. Il concetto di dono poi e' estremamente importante per l' elaborazione del lutto in adolescenza perché in questa fase l'oggetto concreto e' necessario a mentallizzare.

Un piccolo capolavoro ricco di significati, vicino al mondo degli adolescenti e alla loro sofferenza nel caso di una perdita.



Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
bottom of page